Il Piano del Verde identifica alcune aree, come Piazza Benefica, tra quelle adibite a verde, ma al momento non può essere identificata come tale; infatti la sua connotazione è quella di un’area mercatale, rivestita per lo più di asfalto, mentre le scarne zone bordate a verde non sono fruibili in alcun modo, pertanto riteniamo che alcune considerazioni del Piano siano da ripensare.
Piazza Benefica ha subito, negli anni, interventi che hanno portato alla perdita di numerosi alberi ed è in una condizione prossima al degrado, soprattutto nelle ore pomeridiane e serali.
Riqualificare Piazza Benefica è ormai una necessità, dopo le vicissitudini degli ultimi anni tra cui l’abbattimento di numerosi alberi e la rimozione della scultura di Costas Varotsos (impacchettata per anni, e poi rimossa e sostituita da una semina a prato di pochissima spesa).
Proponiamo che la piazza venga riqualificata mediante un intervento di progettazione partecipata che permetta di soddisfare le esigenze di chi la utilizza, partendo dalla piantumazione degli alberi mancanti e il rinnovo degli spaziverdi e dell’arredo urbano, prendendo spunto dal disegno originale della piazza, così elegante ed equilibrato nelle proporzioni, e dagli esempi più riusciti di progettazione di piazze e spazi pubblici. Proponiamo inoltre di utilizzare, in tutta la piazza, pavimentazioni chiare e permeabili per contrastare l'isola di calore

.

Comitato Verde Cit Turin

Il comitato è stato formalmente costituito nel Marzo 2021 da 10 soci fondatori con lo scopo di favorire lo sviluppo urbano, di infrastrutture eco-sostenibili e di inziative per incentivare la mobilità dolce e la fruibilità degli spazi di socializzazione nel quartiere Cit Turin e dintorni. Ad oggi il Comitato conta più di 230 iscritti

.